(detto
Vòkos). Ammiraglio greco. Ammiraglio durante la guerra
d'Indipendenza greca, riportò una serie di vittorie sulla flotta turca
tra il 1824 (Capo Geronte) e il 1825 (Sfacteria). Al termine della guerra, fu
incaricato dal Comitato d'opposizione (vicino all'Inghilterra) di catturare la
flotta di G.A. Capodistria, sostenitore dei Turchi. Durante il Regno di Ottone
fu viceammiraglio, ispettore generale della flotta e quindi consigliere di
Stato. Considerato eroe nazionale, le sue spoglie furono tumulate al Pireo,
accanto alla cosiddetta tomba di Temistocle (Idra 1760 circa - Atene
1835).